Mitigazione del paesaggio e cura dell’ambiente: il fotovoltaico come scelta sostenibile
Investire nel fotovoltaico significa molto più che produrre energia pulita. Significa prendersi cura del territorio, integrando le installazioni con il paesaggio circostante e contribuendo alla sua valorizzazione. Un impianto fotovoltaico da 1 MW (1000 kW) evita ogni anno l’emissione di circa 600 tonnellate di CO₂, l’equivalente di 30.000 alberi piantati. Ma la sostenibilità non è solo una questione di numeri: è un impegno concreto verso l’ambiente e la comunità.
Nel nostro approccio, la mitigazione del paesaggio è un elemento fondamentale. Nei nostri impianti:
Rispettiamo e integriamo la natura: in alcune installazioni abbiamo creato uliveti all’interno dell’area fotovoltaica, mantenendo l’equilibrio tra produzione di energia e biodiversità.
Usiamo fasce verdi di mitigazione: la piantumazione viene effettuata con vegetazione autoctona lungo il perimetro degli impianti per favorire l’integrazione armoniosa con l’ambiente e ridurre l’impatto visivo.